sabato 27 ottobre 2007

Draghi, il massimalista.


"In Italia salari troppo bassi."
Chi l'ha detto?
Mario Draghi, presidente di Bankitalia (prima pagina del Corriere della Sera del 27 ottobre 2007 e di altri importanti quotidiani nazionali).
A questo punto mi aspetto violenti condanne da parte della sinistra riformista (un concetto paradossale che è diventato un termine di uso comune perchè fà comodo a chi vuole essere di sinistrasìmanontroppoeh?), del centro (Casini,dove sei?),della Destra (quale destra?) e di Confindustria (dai,Montezemolo,alza la voce anche con lui).
Ma come?
Sono anni che quest'ultimo lavora,cuce,strappa,ricuce,scava,muove per riuscire ad avere una forza di governo che sia fedele a viale dell'Astronomia e forse ci e' finalmente riuscito con "Uolter" Veltroni e il presidente di Bankitalia dice che sì , è vero, in Italia abbiamo salati piu' bassi anche del 30% rispetto agli altri paesi europei.
E non solo : il preoccupante "fenomeno della precarietà" che ufficialmente occupa a tempo il 17% dei giovani tra i 25 e i 25 anni ma che diventa il 45% se si contano anche i contrattia tempo travestiti da lavoro autonomo (sempre dal Corriere della Sera,articolo di Federico Fubini).

Ma ecco che non passa nemmeno mezza giornata e il buon Luca Cordero si fà subito vivo con bordate da prima pagina (su repubblica.it e corriere.it : http://snipurl.com/1ssbp e http://snipurl.com/1ssbr ):

Montezemolo: "Da 12 anni
il Paese non è governato"




Manca un pezzetto: "DA NOI".

Ma ora che il buono e democraticissimo Veltroni ha finalmente sfrondato il centrosinistra dal pesante fardello di una sinistra radicale,massimalista,estrema (ma quando mai....)e si prepara anche a prendere il posto degli ormai vecchi Ras dell'Ulivo , il futuro di Confindustria è sempre piu' roseo:certo,sempre che non si metta in mezzo quel bolscevico di Draghi....

1 commento:

Piter ha detto...

beh, LC di montezuma (:D) è palesemente in fase di candidatura a ruoloi istituzionali, anche perché il suo mandato scade (mi pare) a fine 2007/inizio 2008...
del resto, non so più cosa aspettarmi da questa classe "dirigente", anche considerato che (GULP!) quasi dò ragione a berluskaiser quando dice che è comico presentare come novità un politico navigato come veltraus.
va beh, benvenuto Junne! :D