sabato 3 novembre 2007

Il progettino federalista.

L'editoriale del Corriere della Sera di oggi è a firma di Giovanni Sartori ,grande politologo italiano (http://snipurl.com/1t3cf) , che analizza la questione del federalismo in Italia.
Questa riforma costituzionale è da sempre invocata dalla Lega Nord e ora sembra che il centrosinistra sia al lavoro per attuare tale riforma ormai invocata non piu' solo da Bossi ma dalle piu' svariate parti politiche.
Ma Sartori giustamente si chiede se davvero il federalismo possa essere la panacea dei mali causati dello sperpero di soldi pubblici, dalla burocrazia esasperante e da un'economia impantanata; ricorda infatti che non esiste solo il malgoverno "romano" ma anche una realtà fatta di "strade e ferrovie,rigassificatori,centrali elettriche, inceneritori di rifiuti,eccetera che sono sempre piu' bloccati ,ovunque, da amministrazioni locali "ricatto" che chiedono soldi e benefici per concedere permessi".
Il legittimare certe "distorsioni clientelari" e il peggioramento della macchina burocratica rischierebbe di far precipitare il peaese definitivamente nel caos e peggiorerebbe una già drammatica situazione.

venerdì 2 novembre 2007

Ancora Blackwater


Da Internazionale.it (nella foto :Erik Prince , CEO della Blackwater).

Indagine compromessa

La stampa statunitense condanna l'immunità concessa ai dipendenti della Blackwater che hanno testimoniato riguardo alla strage di civili del 16 settembre 2007 in Iraq.




http://snipurl.com/1t1xs

Don Benzi ...


...è deceduto,non prima di aver detto "qualcosina" (da Corriere.it)

«I romeni ci dicono "siete voi i lupi"»
L'ultimo intervento di don Benzi:
«Favoreggiamento e adescamento restano impuniti: è un'ipocrisia»

http://snipurl.com/1t1pa

giovedì 1 novembre 2007

Bovisangeles

Ottimo articolo di Andrea Galli sul Corriere di oggi :

http://snipurl.com/1t02y

Parla di una realtà che conosco bene, visto che a Milano c'ho lavorato e studiato praticamente fino a ieri e che mio padre ha l'ufficio proprio in via Candiani, tra la stazione Bovisa e il Politecnico.
Che spunti trarre , da questo articolo?
Magari che la sicurezza non la garantisci quando non c'è piu', nonostante tu possa fare quanti decreti legge vuoi?
Che le lamentele degli abitanti della Bovisa sono nei confronti di un'amministrazione locale di centrodestra che ,appena insediata, fece una manifestazione per la sicurezza dopo dieci anni di amministrazione sempre di centrodestra?
O anche che la suddetta amministrazione tiene molto a piazza Duomo, alla Scala e a Brera e che il resto della città chissenefrega?

Ma ci sono anche i lati positivi: la vivacità non solo culturale che si respira nelle generazioni piu' giovani fà ben sperare , diciamo.....speriamo: cos'altro dovremmo fare?

Brutti, Sporchi e Cattivi

Tolleranza zero.
"Zero" come quello che s'è fatto per evitare che certe cose possano accadere.
Certo, perchè è facile scagliarsi contro i "i rumeni,gli zingari,i clandestini" quando il danno è fatto.
Lo so che dire certe cose, ora, sembra indelicato, inopportuno e qualsiasi altra cosa.
Però a me sembra ridicolo che la soluzione sia affrettarsi a varare un decreto legge sulle espulsioni piu' "facili" perchè i problemi ,forse, sono un po' piu' gravi e complessi.
Possiamo fare quante leggi vogliamo ma se poi non vengono fatte rispettare, che valore hanno?
E poi siamo sicuri che il problema della criminalità sia un problema così legato all'immigrazione?Perchè non varare anche un bel decreto legge per i vicini di casa, i mariti stupratori, le madri assassine, gli scippatori ultraviolenti?
Ma poi ma l'uomo che ha massacrato Giovanna Reggiani chi era,cosa faceva?
Su Repubblica.it c'è un servizio fotografico della baracca (BARACCA!) dove viveva:

http://snipurl.com/1t013

Perchè è accettabile (anzi, è proprio ininfluente) il fatto che ci sia gente che viva come bestie in baracche di cartone nella piu' completa miseria,nel degrado e nell'abbandono totale e poi però si diventa tutti integerrimi accusatori a danno ormai fatto?
Perchè ci si stupisce che persone che sopravvivono in quelle autentiche ABERRAZIONI della società non diventino poi pericolose?!?!
Qualcuno dovrebbe riguardarsi un bellissimo film (ma fastidioso e disturbante) di Ettore Scola con protagonista Nino Manfredi, "Brutti,Sporchi e Cattivi" (http://snipurl.com/1t018) e riflettere un attimo.
Soprattutto il cinefilo Veltroni , che adesso dice che questo è un problema POLITICO e bisogna parlarne con le autorità rumene:magari nel super loft di prestigio appena preso per il PD (http://snipurl.com/1t01o).